Il messaggio della
        Famiglia Camilliana
                                                        di Csíkszereda


Anno XXIX, nr. 312 – lugl-agosto 2025  - Il 27 Anno Santo + Conversione radicale di San Camillo nel 1575


Il Concilio di Nicea 1700 anni fa

La città era originariamente greca; il suo nome deriva dalla parola ellenica per vittoria. Oggi si trova in Turchia e si chiama İznik. La città fu costruita sulla sponda orientale del lago che porta il suo nome, a circa 100 chilometri a sud-est di Istanbul, dall'altra parte del Mar di Marmara. Uno degli eventi più importanti nella storia delle Chiese cristiane, il Primo Concilio Universale, convocato dall'imperatore romano, ebbe inizio a Nicea il 20. maggio 325, millesettecento anni fa.
            Chi lo convocò?                                        Risposta: L'imperatore Costantino, il Grande.

Nell'Anno Santo 2025 si celebra il 1700° anniversario del Concilio di Nicea. Il Concilio affermò l'insegnamento della Chiesa sulla divinità del Figlio di Dio contro l'eresia ariana e sviluppò il Credo. Il Credo niceno afferma che Dio in tre persone, il Padre, che ha creato tutte le cose, Gesù Cristo, il Figlio unigenito, e lo Spirito Santo, è una sola essenza.
Che cosa ha proclamato solennemente il Concilio?     Risposta: La divinità del Figlio.

L'obiettivo principale del Sinodo era di risolvere le divergenze, di porre fine all'arianesimo nella Chiesa alessandrina risolvendo la disputa fra trinitari e ariani. L'oggetto della disputa era la natura di Gesù a proposito del Padre, in altre parole: Gesù è uno con il Padre o è solo simile a lui? Quest'ultimo punto di vista era sostenuto da Ario (dal cui nome deriva il termine arianesimo). Il sinodo si schierò a maggioranza contro gli ariani. Arius fu scomunicato e l'arianesimo condannato. L'imperatore bandì Ario.
            Che cosa bandì l'imperatore nell'anno del concilio?     Risposta: I giochi di gladiatori.

La creazione del Credo niceno-costantinopolitano (325+381) stabilì la tradizione per i successivi concili universali di redigere dichiarazioni di fede e leggi ecclesiastiche con l'intento di diventare linee guida per la vera fede e un'unica fonte del cristianesimo. L'imperatore proclamò il Credo conciliare come legge imperiale,
Quando si prega il Credo niceno-costantinopolitano?     Risposta: Nella Santa Messa.

Un altro risultato del sinodo fu l'accordo sulla data della Pasqua, che fu fissata alla prima domenica dopo l'equinozio lunare successivo all'equinozio di primavera. L'imperatore rese legge anche questa decisione. Poi, in venti canoni, furono formulate le regole della disciplina ecclesiastica.
In quale edificio si tenevano le riunioni?      
Risposta: Nel palazzo estivo dell'Imperatore.

 

Venticinque anni di cappellania ospedaliera a Csíkszereda - Giornate ospedaliere
Il 5 luglio si è svolta una celebrazione onorevole. Ci è stato concesso un intero sabato pomeriggio e domenica mattina per celebrare il 25° anniversario della cappellania dell'ospedale. Anch'io sono stato invitato a questa celebrazione, per la quale ringrazio l'attuale cappellania ospedaliera. Abbiamo anche tenuto una presentazione, ciascuno nel proprio campo, tanto apprezzata.
            Il giorno successivo, domenica, l'arcivescovo della diocesi ha presentato la Santa Messa agli operatori sanitari nel santuario, poi la gente si è riunita per altre presentazioni e discussioni.
            Grazie a Dio per questi venticinque anni di opere di carità, negli ospedali della mia città!

Il 45° anniversario del Festival di Musica Antica di Csíkszereda
Si è iniziato nel 1980, ma è stato vietato nel 1986. All'epoca lavoravo presso il nostro santuario, la mia insegnante di liuto/chitarra Emőke Elekes portò la sua band da Székelyudvarhely e suonò il loro programma per i visitatori della basilica minor.
Quest'anno, un pubblico numeroso ha alzato le braccia, indicando di essere stato presente all'inaugurazione quarantacinque anni fa e di aver seguito l'evento anche negli anni successivi.
         Ho potuto anche esprimere il mio apprezzamento ai miei ex studenti italiani per il loro impegno.

Il nostro cinquantunesimo ritiro a Betania: nella Casa della Bontà
Grazie a Dio, siamo riusciti a organizzare e a tenere il ritiro dei chierichetti nella casa nel bosco della Comunità Pubblica a Valle d’acqua. L'inizio è stato difficile, non avendo acqua, né ciambelle e nessuno che tagliasse l'erba del cortile. Ho fornito quello che potevo e l'ultimo si è risolto sia l’acqua sia la legna. L'erba era tagliata con le forbici dai ragazzi fino al gabinetto del giardino.
Il nostro tema era il Padre Nostro, secondo Matteo. A ognuno è stata data una citazione scritturale, che abbiamo analizzato insieme. Abbiamo avuto l’angelo custode, conoscendolo, hanno lavorato insieme. Mi sono occupata di tutta la cucina, ho preparato molte prelibatezze e sono stata felice di lavare i piatti, solo per far cantare i cantanti. Ci sono stati due falò sotto la pioggia, una cena regalo del padre della cantante, una merenda di pizza dal nostro parroco, che ci ha anche offerto una splendida Messa. Quest'anno è stato necessario curare un solo ferito, e si trattava di una vecchia ferita. L'agitazione non è mancata, non da parte dei piccoli, bensì di alcuni dei grandi, ma è stata risolta. Anche le lezioni quotidiane sul tema e la recita del rosario erano in cima all'agenda. Il bruciare i zizzanie è stata annullata e ci si è concentrati sulla preparazione del futuro con le nostre buone qualità. Anche il cagnolino Tisza, il preferito dai ragazzi, ha fatto il suo dovere di guardiano.
Come al solito, ho dovuto guidare tre volte per portare tutto su per la montagna, al ritorno, una delle madri ha portato due carichi, a me è rimasto solo un passaggio.
Dopo la Messa domenicale, il parroco ha chiesto ai fedeli di pregare il Buon Dio mi conceda il desiderio nel cuore di continuare questo ministero. E’ buona prospettiva, grazie mille per l’idea.

„Tusványos”
            Il nome deriva dalla fusione di due località: Tusnadfűrdő e Bálványos-vár. La Libera Università è nata nel 1991 e l'anno prossimo compirà trentacinque anni.
            Fin dagli inizi, ogni anno l'evento è stato visitato dal Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, che ha tenuto un discorso analitico e incoraggiante agli ospiti riuniti, questa volta a Tusnádfürdő. Quest'anno l'evento si è svolto il 26 luglio presso il Big Stage, con registrazione e controlli rigorosi.

 Notizie:
* Quest'anno la tredicesima edizione del Campo di poesia Varga Sándor si è tenuta a Csomortán,
* Il 3 agosto: festa della Cappella Salvator, Mons. József Tamás benedice il nuovo tetto di scandole.
* Quinta Giornata Mondiale dei Nonni (Francesco): https://salute.chiesacattolica.it/messaggio-del-santo-padre-per-la-v-giornata-mondiale-dei-nonni-e-degli-anziani-27-luglio-2025/ - CEI Italia 
* Palma Sgreccia – P. György Alfréd MI, “Guerra e responsabilità della cura: prospettive bioetiche” https://unito.webex.com/unito/ldr.php?RCID=9f626aa76b564da16be645609861c3af  - conferenza on.

Con affetto, Bakó Mária Hajnalka, RO – 530 194 Csíkszereda, Hunyadi János, 45/A/27, Tel: 0040 366 10 22 55 / 0040 721 088 154 / e-mail:  kamillianus@gmail.ro – Archivio: www.camillo.romkat.ro (it), http://www.kamill.romkat.ro/ (mag)


<< settembre 2025

giugno 2025 >>